


Sapori mediterranei semplici, genuini e di qualità in un ambiente curato e accogliente, dove si alternano classicità e modernità. Ottime scelte in una carta sapientemente pensata, che offre il meglio di mare e di terra. La Calanca – Ristorante Sardo di Pesce a Milano – è classe sobria e raffinata, ricercatezza, discrezione, ritmo, armonia.
Lasciano subito il segno l’unicità e l’eleganza abbinate alla familiarità del posto, esaltato da giochi di luce che danno vita a pietra, legno, ferro e vetro, scelti per esprimere anche attraverso la materia la filosofia non solo culinaria del locale, intrinsecamente legato alla terra e ai suoi elementi.
Passione, cura, sapienza, trionfo di gusti e profumi: nei piatti de La Calanca troverai tutto ciò che ti può dare solo chi ama profondamente questo mestiere. Nel menu a farla da padrona è la tradizione, vivacizzata con un tocco più contemporaneo e innovativo, all’insegna della rivisitazione e della creazione pura. I piatti, rifiniti nei minimi dettagli anche nella presentazione, con la firma dello Chef Giovanni Buccoliero, si mangiano prima con gli occhi e poi con il palato.
Emblema di trasparenza e di rispetto per la clientela, ma anche di convivialità allargata e condivisa, la cucina è a vista: il lavoro certosino e appassionato dei tre professionisti dei fornelli è ben visibile tanto in sala quanto dai passanti, in viale Sabotino. Il ristorante, gestito da Leonardo Loi, oste di lungo corso e grande esperienza alle spalle, è ideale per chi cerca un’atmosfera intima e rilassata, per una cena romantica o un pranzo di lavoro, dove poter assaporare la più sofisticata cucina a base di pesce fresco.
La Calanca – Ristorante Sardo di Pesce a Milano – si distingue per le sue specialità di mare ma offre anche una discreta scelta di piatti di carne. Su prenotazione viene anche offerta la possibilità di degustare i piatti tipici sardi, come il famoso porceddu, accompagnandoli con etichette pregiate prevalentemente sarde.