La Calanca ci tiene ad informare i suoi clienti che il ristorante e l'adiacente pizzeria resteranno sempre operativi garantendo il servizio d'asporto.
Le aperture verranno così gestite:
PIZZERIA: da Martedì a Sabato aperti con il servizio d'asporto a Cena.
RISTORANTE: da Venerdì e Sabato con il servizio d'asporto a Cena con menù ridotto:
(Crudo di mare di giornata - Fregola con specialità di mare - Lorighittas con specialità di mare - Frittura di mare)
La Domenica invece, Ristorante e Pizzeria assicureranno il servizio d'asporto a Pranzo e a Cena!
Venite a trovarci!


Il Ristorante La Calanca
Non solo un semplice ristorante, ma un vero e proprio stile. E una visione. Sapori mediterranei semplici, genuini e di qualità in un ambiente curato e accogliente, dove si alternano classicità e modernità. Ottime scelte in una carta sapientemente pensata, che offre il meglio di mare e di terra. La Calanca è classe sobria e raffinata, ricercatezza, discrezione, ritmo, armonia. I clienti vengono accolti da un servizio impeccabile in un locale completamente ristrutturato, aperto a luglio 2018, caratterizzato da un design esclusivo. Lasciano subito il segno l’unicità e l’eleganza abbinate alla familiarità del posto, esaltato da giochi di luce che danno vita a pietra, legno, ferro e vetro, scelti per esprimere anche attraverso la materia la filosofia non solo culinaria del locale, intrinsecamente legato alla terra e ai suoi elementi. Emblema di trasparenza e di rispetto per la clientela, ma anche di convivialità allargata e condivisa, la cucina è a vista: il lavoro certosino e appassionato dei tre professionisti dei fornelli è ben visibile tanto in sala quanto dai passanti, in viale Sabotino. Il ristorante, gestito da Leonardo Loi, oste di lungo corso e grande esperienza alle spalle, è ideale per chi cerca un’atmosfera intima e rilassata, per una cena romantica o un pranzo di lavoro, dove poter assaporare la più sofisticata cucina a base di pesce fresco.
La Calanca, infatti, si distingue per le sue specialità di mare, ma che offre anche una discreta scelta di piatti di carne. Su prenotazione viene offerta la possibilità di gustare i piatti tipici sardi, come il famoso porceddu (da richiedere tre giorni prima, per 4-6 persone). Su richiesta, inoltre, vengono organizzati eventi, serate, feste o cene aziendali. Punto di forza del ristorante sono la pasta e i dolci fatti in casa, come le squisite seadas sarde e i sorbetti artigianali preparati in cucina. Il pane carasau, una prelibatezza tra le più antiche del mondo, viene direttamente dalla terra che lo ha reso celebre anche all’estero. Altrettanto curata la scelta dei vini, con etichette prevalentemente sarde, ma anche con altre bottiglie pregiate del nostro territorio. Non alzatevi da tavola senza aver sorseggiato un bicchierino di mirto o di filu ‘e ferru’.

Piatti fantastici

Clienti soddisfatti
Passione, cura, sapienza, trionfo di gusti e profumi: nei piatti della Calanca troverai tutto ciò che ti può dare solo chi ama profondamente questo mestiere. Nel menu a farla da padrona è la tradizione, vivacizzata con un tocco più contemporaneo e innovativo, all’insegna della rivisitazione e della creazione pura. I piatti, rifiniti nei minimi dettagli anche nella presentazione, con la firma dello chef Giovanni Buccoliero, si mangiano prima con gli occhi e poi con il palato. Eccellenti i crudi – tartare, carpacci, crostacei con una sublime lavorazione alla vernaccia – preparati a partire da una materia prima freschissima, genuina, tenuta costantemente in fresco grazie a un innovativo getto, nella cucina a vista, che ogni ora produce una cascata di quattro chili di ghiaccio che rinfrescano il bancone con ogni prelibatezza di mare. Tra i primi, soprattutto per chi si porta sempre la Sardegna nel cuore, emozionano i culurgiones, la fregola ai frutti di mare e i lorighittas – pasta avvitata ad anello – con calamaretti spillo. Anche nei secondi trionfano delizie di pesce, con una discreta scelta, sempre rigorosamente di qualità, per chi preferisce la carne.
Leo e lo staff della Calanca vi aspettano per farvi tornare con la gola e, idealmente, con la mente e il cuore tra la sabbia bianca, l’acqua smeraldina, i paesaggi brulli e gli arbusti profumati di mirto e di ginepro, tipici scorci dell’isola sarda.
Dicono di noi...
TripAdvisor
Una garanzia di qualità. Cibi sempre ottimi e al sapore di Sardegna. Il tutto a due passi da metro porta Romana.
Leo è un mito


9/04/2019
Veramente un posticino molto carino, ottimi i tempi, personale gentile ottima cena con un superbo antipasto caldo di mare, molto buona la fregola ai frutti di mare come il rombo... read more con i carciofi, ottimo pure il tonno in crosta e molto buono il fritto misto x finire il conto più che giusto.


10/18/2020
Conosco Leo da quando era in Montenero. Oggi sono finalmente stata a visitare la sua “nuova” location. Ed è stato tutto perfetto. Un locale piacevolissimo e sobrio. Cibo di grande... read more qualità. Personale gentile, presente, attento, mai invasivo. E Leo, sorridente e visibilmente appassionato. Bravi! Tutti.


12/24/2019
Vecchia proprietà de La Cala di Viale Montenero, ora è nel nuovo locale di Viale Sabotino. Nuova location, più moderna e funzionale e comunque ben curata, ma stessa accoglienza e... read more qualità del prodotto e del servizio di sempre. Menu di pesce ben selezionato, nulla da dire sulla freschezza del prodotto e la qualità degli ingredienti. Rapporto qualità prezzo molto buono. Bravo Leo!


2/22/2020
Sebbene la cucina sarda non sia famosa per il pesce , in questo ristorante si possono assaporare gustosi piatti di pesce , con la disponibilità di una buona lista di... read more vini sardi e non.


9/29/2019
Ottimo ristorante con specialità sarde e pesce freschissimo. Locale sobrio personale premuroso, dalla cucina arrivano piatti ben cucinati e giuste porzioni. Se volete un tocco di Sardegna vera e del buon pesce questo è il posto giusto. Rapporto qualità prezzo buono.

11/24/2019
Semplicemente fantastico, abbiamo cenato una sera in questo Ristorante e grazie al proprietario Leo abbiamo potuto trascorrere una cena meravigliosa a base di specialità di pesce freschissimo. Cruditè di pesce e primi a base di astice e bottarga sono stati davvero molto apprezzati e buonissimi. Il servizio inoltre è stato molto gentile e professionale. I prezzi? Assolutamente in linea con la qualità del locale e soprattutto del cibo. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono trascorrere una cena di livello all’insegna della qualità e soprattutto della grande ospitalità di Leo

9/15/2019
One of the best places in Milan! Great food and hospitality! Leo and his Team always the best! 🙂

1/30/2019
We found this place while walking around in Milano at lunchtime. It looked like seafood and my wife wanted seafood - so ok, we gave it a try. It looks like a family owned restaurant and It turned out that the they are from Sardine. The waiter was very kind and helpful. We ordered a raw seafood platter as starter an pastas as main dish. For the 25Eur starter we got salmon tuna sashimi, two oysters 2x2 different shrimp and a small tatar from tuna - everything super fresh and tasty. Pasta was with sea urchin and shrimps also very tasty but too creamy for my wife. Suitable to the seafood I enjoyed white vine and my glass was very generously fillef up during the meal. After the lunch we got small cake, cheese (very good one) and herbal liqueure for free - the hospitality reminded me to greece restaurants. The We felt very welcome - Recommendation!!

3/28/2019
Ristorante sardo con specialità di pesce fresco. Il proprietario Leo è simpatico e gentile. Un posto dove mangiare bene e soprattutto bere del buon vino. Ci sono anche i vini della cantina di Jerry Scotti. È meglio prenotare con largo anticipo.

5/30/2019
We found this place while walking around in Milano at lunchtime. It looked like seafood and my wife wanted seafood - so ok, we gave it a try. It looks like a family owned restaurant and It turned out that the they are from Sardine. The waiter was very kind and helpful. We ordered a raw seafood platter as starter an pastas as main dish. For the 25Eur starter we got salmon tuna sashimi, two oysters 2x2 different shrimp and a small tatar from tuna - everything super fresh and tasty. Pasta was with sea urchin and shrimps also very tasty but too creamy for my wife. Suitable to the seafood I enjoyed white vine and my glass was very generously fillef up during the meal. After the lunch we got small cake, cheese (very good one) and herbal liqueure for free - the hospitality reminded me to greece restaurants. The We felt very welcome - Recommendation!!

3/29/2019
Menu
GLI ANTIPASTI
- Antipasto crudo della casa
- Antipasto caldo della casa (min. per 2)
- Antipasto Calanca
- Gamberi alla Catalana
- Frittelline di Giacchetti
- Polpo croccante con patate
- Tartare del giorno
- Carpaccio pesce
- Sedano Bottarga
- Scampi, Gamberi, Ostriche,
- Capesante Gratinate
I PRIMI
- Tagliolini con Gamberi e Fiori di Zucca
- Paccheri con Gallinella
- Spaghetti Vongole più Bottarga
- Gnocchi Gamberi e Tartufi
- Risotto ai Frutti di Mare (min. per 2)
- Lorighittas con Calamaretti Spillo
- Fregola ai Frutti di Mare
- Culurgiones
- Primo del Giorno
I CONTORNI
- Insalata di Stagione
- Patatine Fritte
I SECONDI
- Branzino al Sale (per 2 persone)
- Rombo Patate e Olive (per 2 persone)
- Filetto Orata allo Zenzero
- Fritto Misto
- Tagliata di Pesce a Piacere
- Gamberoni alla Vernaccia
- Astice alla Catalana
- Baccalà Mantecato con Crema di Burrata
I DESSERT
- Dolci freschi fatti in Casa
La nostra storia
Il titolare, Leonardo “Leo” Loi, vive a Milano dal 1984. Originario della Sardegna, si trasferisce a 17 anni nel continente con il sogno di aprire un ristorante. Dopo diversi anni di sacrifici e gavetta nei migliori ristoranti del capoluogo lombardo, nel 2000 realizza il suo progetto. Nasce così La Cala, osteria di pesce dalle affinità e peculiarità culinarie tipicamente sarde. Un posto che, grazie all’accoglienza familiare e alla cucina autentica e genuina, seguita dall’inseparabile amico e socio di Leo, lo chef Giovanni, cresce e si afferma tra la clientela.
Dopo 18 anni, sicuro del successo personale raggiunto, con una inevitabile punta di dispiacere, Leo vende La Cala per realizzare altri due importanti progetti. Il primo, con lo stesso nome, La Cala, ma in Sardegna, a Villasimius, Cagliari, a ridosso del porto con una splendida veranda sulla marina, gestita da fratello e socio di Leo, Mario.
Il secondo, a Milano in viale Sabotino, la “Calanca”. Immersa in una nuova realtà dove la luce gioca tra pietra, legno, ferro e vetro, creando un ambiente suggestivo e accogliente. La cucina a vista, sempre sotto la guida sapiente e dell’estro creativo dello chef Giovanni, realizza nuove e fantasiose proposte gastronomiche di mare e squisiti crudi di gran classe.
Nei ristoranti di Leo ritrovate tutto il calore avvolgente della terra sarda: immergetevi in quell’atmosfera che sa di mare, di vento, di macchia mediterranea e di valori antichi, ma sempre attuali.
«Non vi resta che venire a scoprire quello che abbiamo creato solo per Voi, dallʼospitalità familiare, al gustosissimo e freschissimo menù, ma non solo. Lasciatevi inebriare dalla nostra carta vini, attentamente selezionata per regalarvi un momento unico».
Leonardo Loi

















Prenotazioni e orari
Viale Sabotino, 4
20135 Milano (MI)
Tel +39 02 27202140
WhatsApp +39 340 4646432
LUN 12.00 – 15.00 / 19.00 – 01.00
MAR 12.00 – 15.00 / 19.00 – 01.00
MER 12.00 – 15.00 / 19.00 – 01.00
GIO 12.00 – 15.00 / 19.00 – 01.00
VEN 12.00 – 15.00 / 19.00 – 01.00
SAB 19.00 – 01.00
DOM Chiuso